Occhiello Il Ticino avanza
19 Luglio 2017
Dario Meroni
Una delegazione delle Regioni italiane è da oggi in Tunisia per incontri istituzionali finalizzati a individuare le migliori modalità con le quali il sistema regionale può contribuire a sostenere il processo democratico e lo sviluppo economico della Tunisia, ricercando le migliori forme di collaborazione con le amministrazioni centrali e locali dello stato nordafricano. A guidarla è il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, a rappresentare il Friuli-Venezia Giulia è il delegato Franco Codega, presidente della VI Commissione del Consiglio regionale.
Scrivo anche in pagina e vado avanti.
Nel corso di due giorni la delegazione, supportata dall’ambasciata italiana a Tunisi, avrà incontri con responsabili della cooperazione transfrontraliera, mediterranea e internazionale, approfondirà diversi aspetti degli accordi e dei programmi in essere tra Italia e Tunisia, con particolare riferimento al campo dell’istruzione, e discuterà delle possibili future strategie per il rafforzamento delle collaborazioni tra l’Italia e le regioni tunisine nei campi socioeconomico, dello sviluppo e dell’ambiente. (ANSA).
Nel corso di due giorni la delegazione, supportata dall’ambasciata italiana a Tunisi, avrà incontri con responsabili della cooperazione transfrontraliera, mediterranea e internazionale, approfondirà diversi aspetti degli accordi e dei programmi in essere tra Italia e Tunisia, con particolare riferimento al campo dell’istruzione, e discuterà delle possibili future strategie per il rafforzamento delle collaborazioni tra l’Italia e le regioni tunisine nei campi socioeconomico, dello sviluppo e dell’ambiente. (ANSA). Nel corso di due giorni la delegazione, supportata dall’ambasciata italiana a Tunisi, avrà incontri con responsabili della cooperazione transfrontraliera, mediterranea e internazionale, approfondirà diversi aspetti degli accordi e dei programmi in essere tra Italia e Tunisia, con particolare riferimento al campo dell’istruzione, e discuterà delle possibili future strategie per il rafforzamento.